“Non c’è dubbio che il gioco debba essere definito come un’attività libera e volontaria, fonte di gioia e di divertimento.
Un gioco cui si fosse costretti a partecipare cesserebbe subito d’essere un gioco: diventerebbe una costrizione da cui non si vedrebbe l’ora di liberarsi” (Roger Caillois)

Questa mostra nasce dall’integrazione delle linee progettuali ARP 9 e ALP 4, che rientrano nel Piano di contrasto al gioco d’azzardo della Regione Toscana.

La mostra qui esposta è uno strumento all’interno del progetto ARP 9 il cui soggetto titolare è ANCI TOSCANA e che ha come soggetto attuatore una rete composta da 9 enti (tra cui il CeIS di Lucca) appartenenti al CNCA distribuiti sui 5 comuni interessati dalle azioni previste. Obiettivi del progetto: mappatura e costruzione di una rete, sportelli di ascolto in stretta collaborazione con i SerD territoriali e creazioni di eventi di informazione e sensibilizzazione.

Il Progetto ALP 4 ha come ente titolare l’Azienda USL Toscana Nord-Ovest Zona distretto piana di Lucca e come ente attuatore il Serd Zona piana di Lucca in collaborazione con l’Associazione Ce.I.S Gruppo Giovani e Comunità di Lucca. Gli obiettivi del progetto sono di promuovere un’azione di sensibilizzazione e informazione rispetto ai temi del gioco d’azzardo e della ludopatia e di creare una rete di solidarietà e collaborazione tra i vari soggetti interessati.

L’Azzardo non è un gioco!